Siamo abituati a considerare concreti concetti astratti, per esempio «la tecnologia», «la scuola», ecc. Marx li definisce astrazioni reali e invita a occuparsi dei corpi viventi.
Poesia e arte servono all'impresa per fare impresa. Sono linguaggi che stimolano a risolvere creativamente i problemi presenti e costruire scenari futuri.