Un nuovo modo di stare al mondo
Arte Civiltà e Sacro per abitare la Terra. Una rassegna d’arte sacra contemporanea realizzata a Varallo Sesia (VC) nell’aprile 2023. In questo contesto abbiamo pensato al sacro come «un nuovo modo di stare al mondo».
Arte Civiltà e Sacro per abitare la Terra. Una rassegna d’arte sacra contemporanea realizzata a Varallo Sesia (VC) nell’aprile 2023. In questo contesto abbiamo pensato al sacro come «un nuovo modo di stare al mondo».
La conoscenza è una narrativa, un farsi iterativo di concetti. È un’attività che, a partire dal significato di ogni esperienza, produce il senso del nostro percorso.
Vivere è convivere. Cogliere la rete di significati e di circostanze in cui siamo immersi. Riconoscere in ogni istante la loro presenza. E così, riconoscere chi siamo.
Il contorno ritaglia una porzione di realtà. Nel disegnare un contorno non conta solo quello che c’è dentro ma ciò che resta fuori.
Le frasi fatte raccontano ciò che siamo come se fossimo vissuti da altri. Riformularle con parole proprie è un atto di libertà, è un modo di trovare se stessi.
La saggezza è confronto con le proprie debolezze. Non è un traguardo, ma un esercizio e un valore che si stratifica nel tempo.
Ogni percorso, reale o metaforico, contiene una profonda contraddizione. Viverla, attraversarla, significa definire la nostra stessa umanità.