La mia storia
Sono cresciuto nell’azienda di famiglia. Mi sono formato prevalentemente nella comunicazione e mi sono occupato, in particolare, di identità e organizzazione eventi con un concorso internazionale dedicato alle scuole alberghiere.
Dal 2003 al 2017 ho avuto un’agenzia di formazione traduzioni e interpretariato. Ma ho continuato a fare ricerca sugli aspetti narrativi e valoriali legati sia all’impresa che al non-profit. Mi sono interessato di storytelling, che ho usato nella comunicazione istituzionale ma anche come strumento didattico. Da alcuni anni partecipo a corsi-laboratorio che si occupano di digitale e che, attraverso la socioanalisi narrativa, ne studiano l’impatto su identità e relazioni.
Dal 2015 mi dedico alla formazione e alla facilitazione. Ho collaborato con agenzie formative e ho realizzato percorsi aziendali nell’ambito delle competenze trasversali relativi alla comunicazione interpersonale, al problem solving, allo sviluppo di valori e di obiettivi comuni. In questi contesti, che hanno come sfondo la crescita sia personale che di gruppo, ho utilizzato pratiche di analisi e di dialogo e strumenti di facilitazione come la metodologia Lego® Serious Play®, che aiuta a generare significati condivisi.
Tra le mie attività ci sono una borsa di studio dedicata ai giovani, che ho promosso per quasi dieci anni. Dal 2017 partecipo al gruppo di lavoro che realizza TEDxNovara. Nel 2018 ho dato vita a Tramedimpresa, un progetto per aziende che combina formazione arte e comunicazione con l’obiettivo di restituire vitalità alle imprese portando alla luce il loro capitale nascosto. Nel 2021, dopo aver maturato il titolo di esperto in pratiche filosofiche, sono diventato docente della Scuola Parresia per filosofi pratici di Bologna e Roma, con particolare riferimento alla comunicazione.
Fin dai miei esordi professionali, alla fine degli anni Novanta, ho scritto testi e contenuti per aziende, attività culturali e di promozione sociale. Uno dei miei interessi prevalenti è definire e comunicare l’identità, ricostruire il senso di una storia per apprezzarne il valore.