La mia storia
Sono cresciuto nell’azienda di famiglia, dove, oltre ad apprendere le dinamiche relazionali di un’impresa, mi sono formato nella comunicazione, soprattutto identità aziendale e di prodotto, e nella organizzazione eventi, con un concorso internazionale dedicato agli studenti delle scuole alberghiere.
Dal 2003 al 2017 sono stato titolare, insieme a Marissa Frost, di un’agenzia di formazione, traduzioni e interpretariato. Ma ho continuato a fare ricerca sugli aspetti narrativi e valoriali, riguardanti sia l’impresa che il non-profit, con attività di comunicazione improntate alla formulazione di una proposta etica rispettosa della persona.
Dal 2015 mi dedico alla formazione professionale. Ho collaborato con agenzie e ho realizzato percorsi aziendali nell’ambito delle competenze trasversali: in particolare, comunicazione, relazioni interpersonali, sviluppo di obiettivi e valori condivisi. In questi contesti, che hanno come sfondo la crescita personale di gruppo, ho impiegato pratiche di dialogo e strumenti di facilitazione come la metodologia Lego® Serious Play®.
Tra le mie attività ci sono una borsa di studio, che ho promosso per quasi dieci anni in collaborazione con Intercultura, dedicata ai giovani delle scuole superiori per finanziare un’esperienza di vita all’estero. Dal 2017 partecipo al gruppo di lavoro che realizza TEDxNovara. Nel 2018 ho dato avvio, insieme ad Antonio Spanedda, al progetto Tramedimpresa: formazione, arte e comunicazione con l’obiettivo di restituire vitalità alle imprese; intendendo queste ultime come un organismo che resta vivo, capace di affrontare il cambiamento, finché sono vive le persone che lo compongono.
Nel 2021, dopo aver maturato il titolo di esperto in pratiche filosofiche, sono entrato nello staff formativo della Scuola Parresia per filosofi pratici di Bologna e Roma, nella quale insegno comunicazione efficace. Da alcuni anni partecipo anche a corsi-laboratorio che si occupano di digitale e che, attraverso la socioanalisi narrativa, ne studiano l’impatto su identità e relazioni.
In breve, oggi lavoro sul patrimonio immateriale di aziende e persone, sul loro modo di pensare e di comunicare. Nei percorsi individuali contribuisco a chiarire le motivazioni che guidano le scelte e le azioni che ne derivano. Nelle imprese mi interesso soprattutto di relazioni interne e cultura aziendale, affiancando alla formazione e alla consulenza lìattività di redazione testi. Da oltre 25 anni, infatti, sono autore di contenuti per aziende, attività culturali e di promozione sociale, per portare alla luce il valore delle loro storie.
Il mio interesse prevalente, che ho riassunto nel Manifesto, è sempre stato quello di ricostruire il senso e il significato di una storia, dare parole alla sua identità, comprendere il suo valore per trovare in essa i semi di un nuovo futuro.