Nutrimenti primavera 2024

Serate Nutrimenti - Relazione

Giovedì 18 aprile alle ore 18.30, presso l’Osteria del Moro di Borgosesia, si apre la stagione primaverile dei Nutrimenti, serate che, con la formula dell’aperitivo, intendono essere un esercizio di piacere per il corpo e benessere per l’anima.

Tre le date in programma: 18 aprile, 16 maggio e 13 giugno. Gli incontri si articolano in un percorso che tocca alcuni dei temi più più rilevanti nel campo dei rapporti interpersonali: chi non vorrebbe essere ascoltato e compreso, stringere relazioni di qualità, trascorrere un tempo pienamente vissuto?

Relazione

Il primo incontro (giovedì 18 aprile) entrerà subito in argomento ragionando su cosa significhi “relazione”, l’importanza che la relazione ricopre nella definizione dell’identità personale, la scoperta che, solo attraverso gli altri, si possono trovare le parole che danno senso alla nostra storia. Umani, in questo senso, non si nasce, ma si diventa riconoscendo cosa diciamo e chi, con quelle parole, stiamo diventando. Su questa via, infatti, possiamo incontrare i presupposti per la felicità.

Empatia

Il secondo appuntamento (giovedì 16 maggio), quello di maggio, tratta, invece l’empatia come strumento per realizzare una vita libera e autentica. L’empatia, in questo senso, non è solo l’arte di ascoltare – e farsi ascoltare. È un’attenzione alla vita, ma è anche un atto di liberazione dai pregiudizi e dalle abitudini che, oscurando i bisogni, li rendono forze sotterranee misconosciute; più in generale, dalle convezioni sociali sulle quali molti di quei pregiudizi si reggono. Si apre così un’esistenza «al di là del bene e del male», non perché essa sia priva di un’etica, ma, perché l’etica nasce dall’ascolto dell’esperienza.

Comunicazione

Infine, l’incontro conclusivo (giovedì 13 giugno) di giugno è dedicato alla comunicazione, il gesto forse più spontaneo dell’essere umano, tanto da poter dire che vivere è comunicare. Quando questa competenza viene praticata in maniera consapevole, si trasforma in uno strumento di benessere e realizzazione di sé. In primo luogo, perché contribuisce a migliorare le relazioni, producendo ambienti più rispettosi, sereni, collaborativi; e, soprattutto, perché, interpretata come un esercizio, appunto, di consapevolezza, restituisce all’esperienza vissuta l’unità di significato che «l’altra comunicazione» – quella che incontriamo più di frequente – spezza di continuo, con l’esito di percepirsi isolati, talvolta disorientati, privi di una direzione chiara.

Ogni serata è accompagnata da un vino selezionato appositamente per l’occasione. L’argomento trattato è il pretesto per offrire spunti di riflessione che chi vorrà potrà arricchire con racconti e considerazioni. Tutto questo animato da uno spirito di convivialità in cui la qualità del tempo trascorso, la pienezza del dialogo e l’esercizio del piacere tra amici, – conosciuti o sconosciuti che siano – restano il vero scopo della rassegna.

Relazione. Umani si diventa

Relazione. Umani si diventa

18 Aprile 2024    
18:30 - 19:30
Umani non si nasce, si diventa. Il cammino per diventare umani è quello in cui imparo, attraverso la relazione con gli altri, a dare parole alla mia storia.
Empatia. Liberi e autentici

Empatia. Liberi e autentici

16 Maggio 2024    
18:30 - 19:30
L'empatia non è solo l'arte di ascoltare – e farsi ascoltare. È l'espressione di una vita autentica. La liberazione da abitudini, automatismi, pregiudizi, convenzioni.
Comunicazione. Arte del vivere

Comunicazione. Arte del vivere

13 Giugno 2024    
18:30 - 19:30
Comunicare è il gesto più spontaneo dell’essere umano. Quando è consapevole, la comunicazione diventa una ricerca pratica sull'arte del vivere.