Per le aziende

Cultura aziendale, relazioni interne, consulenza individuale. Lavoro sul modo di pensare e di comunicare, sul patrimonio immateriale di persone e imprese.

Un curatore d’impresa

Se le aziende sono investite da una velocità sempre maggiore e da una crescente responsabilità sociale, formazione e consulenza diventano un terreno per ritrovare la consapevolezza del patrimonio immateriale che l’azienda ha stratificato nel tempo. Nei momenti di crisi, di rinnovamento o di evoluzione, questa ricchezza è il seme cui attingere per cogliere opportunità e avviare nuovi progetti. Un curatore d’impresa è una figura che aiuta a riflettere sulle scelte che alimentano questo processo.

Formazione e facilitazione
  • Pratiche di gruppo per confrontarsi e fare scelte
  • Percorsi di cultura aziendale
  • Creazione di significati condivisi
  • Cura delle relazioni interne
  • Sviluppo delle competenze trasversali
Elaborazione concetti e contenuti
  • Cura dell’identità aziendale
  • Mappe dei valori e codici etici
  • Creazione e narrazione di contenuti
  • Consulenza strategica
  • Consulenza contenuti per Società Benefit
Collaboratori

Relazioni interne

Foto di Renate: https://www.pexels.com/it-it/foto/natura-campo-foglia-terreno-11489216/

Propongo un lavoro di cura delle relazioni, che contribuisce a generare rapporti aziendali consapevoli. Questa attività mantiene fertile il terreno, trasformando le azioni in riscontri, efficacia e soddisfazione per il contributo portato.

Gli obiettivi dell’azienda, messi in rapporto ai bisogni individuali, restituiscono ai singoli la consapevolezza dei propri atteggiamenti e li mettono nella condizione di conseguire comportamenti rispettosi, utili alla realizzazione reciproca.

Visione

Cultura aziendale

Sostengo i gruppi nella creazione di un vocabolario condiviso, che unifica gli obiettivi e migliora la comunicazione. Esplorare identità, valori e concetti chiave rafforza l’organizzazione e le sue capacità. Ma consente anche di dare voce a una conoscenza implicita che rende l’impresa flessibile ai cambiamenti.

Conduco incontri basati su pratiche di dialogo e strumenti di facilitazione, come la metodologia Lego® Serious Play®.

pexels-markus-spiske-3806754
Valore

Creazione di contenuti

pexels-jimmy-chan-1309899
Foto di Jimmy Chan da Pexels

Scrivo testi per dare parole all’identità aziendale e ai suoi valori.

Svolgo un’attività di elaborazione dei contenuti per raccontare la storia e il patrimonio immateriale di un’impresa. Ma anche per elaborare nuovi concetti sulla base dei percorsi formativi e consulenziali affrontati.

L’interesse per l’etica e per i comportamenti che sostengono la responsabilità sociale delle aziende mi ha portato a interessarmi delle Società Benefit e a redigere relazioni di impatto.

Innovazione

Arte e impresa

L’arte coglie le tendenze e i bisogni che muovono una società e che sono alla base di prodotti e servizi con cui quest’ultima cerca risposte. Quando le imprese ricuciono lo storico legame con l’arte non fanno altro che aprirsi alle opportunità aperte dal proprio tempo.

Ma c’è un altro vantaggio. Con il linguaggio intuitivo e simbolico dell’opera d’arte, le aziende possono comunicare in maniera intuitiva il loro patrimonio di valore, sia al loro interne che verso i clienti e il territorio e la comunità in cui operano.

Rembrandt Van Rijn, I sindaci dei drappieri, 1662
Rembrandt Van Rijn, I sindaci dei drappieri, 1662