Etica del contorno

Etica del contorno

Il contorno ritaglia una porzione di realtà. Nel disegnare un contorno non conta solo quello che c’è dentro ma ciò che resta fuori.

Parole e nuvole

Parole e nuvole

Le parole sono la storia della nostra esistenza. Quanto più sono leggere, tanto più rivelano la verità di un percorso di vita.

Intersezioni

Intersezioni

Le intersezioni sono i confini che corrono tra i nostri saperi, le nostre convinzioni. Sono i sottili spazi di significato con i quali ridefinire la nostra esistenza.

Sospensioni

Sospensioni

La sospensione è più di una pausa di riflessione. È la riconnessione con l’origine, l’istante in cui, attraverso le parole, la realtà prende nuova forma.

L’arte di fare chiarezza

L’arte di fare chiarezza

Chiarire non è tanto distinguere e separare, quanto piuttosto risalire a un concetto che include tutti gli altri e che, al tempo stesso, ne sfuma i dettagli.

Gratitudine

Gratitudine

La gratitudine può essere considerata un vero e proprio esercizio di sospensione del giudizio. È mettere da parte se stessi per disporsi ad accogliere la vita.

Varcata la soglia

Varcata la soglia

Al di là delle contraddizioni che caratterizzano l’esistenza, si apre un orizzonte che mette in contatto con le radici e con il divino che c’è nella vita.

Io, un riepilogo di storie

Io, un riepilogo di storie

L’Io è quell’invenzione moderna che protegge dall’angoscia della precarietà. Ma è anche una struttura fatta di vuoto che permettere di riconnettersi all’infinito, alla vita, a Dio.

Contraddizione

Contraddizione

Nella vita le contraddizioni non sono reali. Sono porzioni di esperienza che appaiono contraddittorie perché ritagliate da una totalità ben più vasta cui appartengono.

La silenziosa voce del cambiamento

La silenziosa voce del cambiamento

Il cambiamento è lo sfondo che permette di vedere che cosa di noi resta immutato. È l’evento grazie al quale possiamo dire chi siamo.

La virtù di comunicare

La virtù di comunicare

Comunicare è l’arte di rintracciare i propri pregiudizi e preconcetti. Romperli. Per ricostruire comportamenti, atteggiamenti, modi di scegliere e di agire.

Pause dalla realtà

Pause dalla realtà

Prendersi una pausa dalla realtà è lasciarsi venire a trovare. È un esercizio di meditazione in cui trasformare consapevolmente il senso della propria esistenza.