Vita felice
Scelte in azione
La felicità è spesso descritta come una condizione instabile, transitoria, persino evanescente; basta poco per vederla infrangersi. Tanto varrebbe, allora, accontentarsi di una serenità che, se da un lato, non offre vette elevate di beatitudine, dall’alto, assicura di non precipitare periodicamente nella sofferenza, piccola o grande che sia. Ma questa concezione vale fintanto che si considera la felicità come uno stato, una condizione da raggiungere e conservare il più a lungo possibile. È sufficiente rovesciare la prospettiva, assumendo che proprio il divenire delle cose, il loro incessante cambiamento, sia l’autentica realtà. Le cose – e con esse gli stati d’animo – non sono, appunto, cose, ma eventi ed esperienze. Ciò che appare fermo è soltanto una concrezione momentanea, un’astrazione concettuale, il risultato di un processo pronto a ricominciare. In questo quadro rovesciato della realtà, la vita felice non è un fatto ma un itinerario con il quale comprendere le cause e gli effetti che ogni scelta ha prodotto. In breve, la felicità è una scelta in azione che, per quanto ardua da attuare, si interrompe solo quando viene meno la consapevolezza dell’azione stessa.
Costo €15,00
Contattami per partecipare
stefano@stefanofrancoli.it
sms/whatsapp 393 922 0265