Un nuovo modo di stare al mondo

Un nuovo modo di stare al mondo

Arte Civiltà e Sacro per abitare la Terra. Una rassegna d’arte sacra contemporanea realizzata a Varallo Sesia (VC) nell’aprile 2023. In questo contesto abbiamo pensato al sacro come «un nuovo modo di stare al mondo».

Questione di sfumature

Questione di sfumature

La sfumatura è un’increspatura del linguaggio che permette di cogliere a pieno l’esistenza. Ma è anche uno strumento pratico per gestire le nostre incertezze.

Algoritmi di conoscenza

Algoritmi di conoscenza

La conoscenza è una narrativa, un farsi iterativo di concetti. È un’attività che, a partire dal significato di ogni esperienza, produce il senso del nostro percorso.

L’invenzione della bellezza

L’invenzione della bellezza

La bellezza è un’azione etica. È sentire il rapporto con se stessi e con il mondo. È comprendere come questo rapporto cambia il modo di guardare, di pensare e di agire.

Frasi fatte

Frasi fatte

Le frasi fatte raccontano ciò che siamo come se fossimo vissuti da altri. Riformularle con parole proprie è un atto di libertà, è un modo di trovare se stessi.

Un’esperienza unica

Un’esperienza unica

Crescere, diventare consapevoli è ricomporre una frattura. Tra l’unità dell’esperienza interiore e quella frammentata e molteplice delle cose e del mondo.

Mense d’amore

Mense d’amore

Amore è la costruzione di un senso che passa attraverso i sensi. È la memoria tessuta in un fiume di colori, volti, odori, sapori, ricordi. È la connessione tra corporeità e spiritualità.

La soglia del tempo

La soglia del tempo

Il tempo è un dialogo. È una soglia da cui filtra la luce della vita. È un esercizio costante e imperfetto con il quale la vita diventa un percorso di verità.

La cura delle parole

La cura delle parole

Le parole sono il racconto del mio rapporto con l’esperienza. La cura nella scelta delle parole è una ricerca, una sintesi, un alleggerimento che diventa cura di sé.

Percorso

Percorso

Ogni percorso, reale o metaforico, contiene una profonda contraddizione. Viverla, attraversarla, significa definire la nostra stessa umanità.

Segreta esperienza

Segreta esperienza

L’esperienza è qualcosa di più del provare, tentare, sperimentare. È rendere dicibile e pensabile il tempo vissuto, è raccontarne il valore.